È opinione comune che l’antico Stadium della Crocetta, come accadde in anni recenti per lo Stadio delle Alpi, sia stato abbattuto nel 1946 perché era troppo grande, inadatto a far vedere bene le partite di calcio. In realtà, quando venne costruito nel 1911, in occasione dell’Esposizione Internazionale dell’Industria e del Lavoro, il mitico Stadium non […]
leggi tuttoSotto il quartiere della Crocetta esistono da quasi vent’anni i padiglioni di una stazione ferroviaria mai entrata in funzione. Parliamo di Stazione Zappata, costruita nel 1997 nell’ambito dei lavori del Passante Ferroviario. Vent’anni dopo la costruzione, Zappata si presenta ancora «al rustico», con le sole strutture in cemento armato: attende gli arredi e gli impianti […]
leggi tuttoI binari che attraversano Torino furono trasferiti in trincea fra il 1911 e il 1928. La rivoluzione ferroviaria cambiò il volto della città, proprio come sta accadendo oggi. Rimase nel cassetto il progetto di una stazione completamente nuova alla Crocetta fra via Caboto e via Cristoforo Colombo.
leggi tuttoAtmosfera parigina nel vicolo di ciottoli fra via Montevecchio e via Legnano: l’altra isola della Crocetta, con le villette firmate dal grande architetto Pietro Carrera. Storia dimenticata di un piccolo quartiere nascosto. Presso l’Archivio storico edilizio della Città di Torino è conservata una delle piantine allegate alla richiesta di permesso di costruzione delle villette. Le […]
leggi tutto
CONTATTI:
info@torinostoria.com
Servizio clienti tel. 388.1223432
Registrazione Tribunale di Torino
n° 11/2015
Direttore:
Alberto Riccadonna
Vicedirettore:
Andrea Ciattaglia
Coordinatore del sito Torino Storia:
Luca Indemini
Design:
Vobis Media | Studio Partners
Technical design:
Vobis Media
Copyrights 2015
Riccadonna periodici snc di Riccadonna e Ciattaglia
Via Artisti 38, 10124 Torino
P.IVA 11504170017
Coordinate bancarie Torino Storia:
Banca: Fineco
IBAN: IT88Q0301503200000003578750
Intestatazione: RICCADONNA PERIODICI SNC DI RICCADONNA E CIATTAGLIA
Bollettino postale:
ccp: 1029256482
Intestatazione: Riccadonna Periodici
via Peano 11, 10129 Torino
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. ("Google"). Google Analytics utilizza dei "cookies", che sono file di testo che vengono depositati sul tuo computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dai cookie sull'utilizzo del sito web (compreso il tuo indirizzo IP) vengono trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. In caso di attivazione dell'anonimità dell'indirizzo IP su questo sito, il tuo indirizzo email sarà abbreviato entro i confini dell'Unione Europea e degli stati dello Spazio Economico Europeo. Solo in casi eccezionali l'indirizzo IP sarà trasmesso ai server di Google e lì verrà abbreviato. Google utilizzerà queste informazioni per monitorare l'uso che viene fatto del sito, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di Internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà il tuo indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Puoi disattivare i cookie dal tuo browser, ciò comporta impedimenti nell'uso del sito. Utilizzando il presente sito web, acconsenti al trattamento dei tuoi dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati.
Ulteriori informazioni sui termini d'uso e sulla privacy sono consultabili nei termini di servizio di Google Analytics e nelle Norme sulla privacy di Google Analytics. Segnaliamo che su questo sito, il codice di Google Analytics "gat._anonymizeIp();" è stato integrato per garantire un indirizzo IP anonimo (cosiddetto IP-Masking).